alert-erroralert-infoalert-successalert-warningbroken-imagecheckmarkcontact-emailcontact-phonecustomizationforbiddenlockedpersonalisation-flagpersonalizationrating-activerating-inactivesize-guidetooltipusp-checkmarkusp-delivery-cashusp-delivery-delayusp-delivery-eveningusp-delivery-same-dayusp-delivery-storeusp-deliveryusp-exchangeusp-free-returnsusp-gift-cardusp-klarnausp-salearrow-backarrow-downarrow-left-longarrow-leftarrow-right-longarrow-rightarrow-upbag-activebag-inactivecalendar-activecalendar-inactivechatcheckbox-checkmarkcheckmark-fullclipboardclosecross-smalldownloaddropdowneditexternal-linkfilterfullscreenhamburgerhd-filledhd-outlinehide-activehide-inactivelocate-targetlockminusnotification-activenotification-inactivepause-outlinepin-smallpinplay-filledplay-outlineplusprofilereloadsd-filledsd-outlinesearchsharesound-off-filledsound-off-outlinesound-on-filledsound-on-outlinesubtitles-cc-filledsubtitles-cc-outlinesubtitles-filledsubtitles-outlinewishlist-activewishlist-inactivezoom-outzoomfacebookgoogleinstagram-filledinstagrammessengerpinterestruntastictiktok-defaulttiktoktwittervkwhatsappyahooyoutube

Scarpe · Senza lacci

 
[113]
1 / 3
Pagina:di 3

Scarpe Senza lacci Domande frequenti

Oltre all’ovvio vantaggio del tempo risparmiato per non dover annodare e slegare i lacci, con questo tipo di calzatura ti eviterai molti degli svantaggi dei lacci. Puoi infatti dire addio ai nodi impossibili da sciogliere, ai lacci sfilacciati e, soprattutto, al rischio di inciampare e cadere.
Sì. Mentre un tempo le scarpe senza lacci erano sconosciute nel mondo del calcio, oggi è possibile avvistarle ai piedi di giocatori di ogni livello. Mesut Özil, ex centrocampista dell’Arsenal e della nazionale tedesca, è stato il primo calciatore di serie A a indossarle, nel 2016.
Naturalmente queste scarpe devono essere aderenti per tenere fermo il piede e calzare in modo stabile, ma senza risultare scomode. Se le tue ti sembrano troppo strette dovrai valutare l’acquisto di una taglia in più.