Dal 2024, abbiamo sostituito ove possibile tutto il poliestere vergine con poliestere riciclato. Ci stiamo concentrando su 4 aree principali: ripensare i materiali, dare una vita più lunga ai prodotti, ridurre l'impatto ambientale e Move for the Planet. Nel 2021 abbiamo lanciato Stan Smith Mylo. La sua tomaia è realizzata in parte con il materiale Mylo, ottenuto da micelio, ovvero la radice dei funghi, coltivato in laboratorio. Così abbiamo un'alternativa naturale e rinnovabile per la produzione dei nostri prodotti. Nel 2021, adidas e Allbirds hanno collaborato per realizzare FUTURECRAFT.FOOTPRINT, la scarpa da running ad alte prestazioni con il più basso livello di emissioni di carbonio che abbiamo mai creato. Si tratta della nostra prima scarpa ad avere un'impronta di carbonio inferiore ai 3 kg di CO2e per paio: 2,94 kg per l'esattezza. Nel 2019, abbiamo lanciato FUTURECRAFT.LOOP, la prima scarpa al mondo realizzata interamente con un unico materiale, che può essere scomposta dopo l'utilizzo e rigenerata. Nel 2018, abbiamo collaborato con Parley for the Oceans per organizzare la seconda edizione di Run For The Oceans, con l'obiettivo di sensibilizzare sul problema dell'inquinamento causato dalla plastica negli oceani. Atleti di tutto il mondo hanno partecipato all'evento, e i fondi raccolti sono stati utilizzati per educare e sostenere i più giovani e le loro famiglie nelle aree più colpite. Come parte del nostro impegno a favore di iniziative globali volte a promuovere il cambiamento nel nostro settore, nel 2018 abbiamo firmato la Fashion Industry Charter for Climate Action delle Nazioni Unite (UNFCCC). Nel 2017, abbiamo prodotto scarpe realizzate con Parley Ocean Plastic e invitato la nostra community globale a partecipare all'iniziativa adidas x Parley Run For The Oceans, tenutasi per la prima volta in occasione del World Oceans Day 2017, con lo scopo di sensibilizzare e fornire informazioni sullo stato degli oceani. Nel 2016, abbiamo completamente eliminato i sacchetti di plastica dai nostri store di proprietà. Nel 2015, è iniziata la nostra collaborazione con Parley For The Oceans.
Presso la sede centrale delle Nazioni Unite, abbiamo presentato un nuovo concetto di sneaker nato da questa collaborazione: il primo modello realizzato in parte con il materiale Parley Ocean Plastic.
La tomaia è realizzata con un filato che contiene almeno il 50% di Parley Ocean Plastic, un materiale creato riciclando rifiuti plastici recuperati su isole, spiagge, litorali e presso le comunità costiere. Il restante 50% del filato è composto da poliestere riciclato.
Nel 2015, le scatole delle nostre scarpe sono state realizzate con almeno l'85% di materiali riciclati. Dal 2001 pubblichiamo un report annuale sulla sostenibilità, così puoi tenere traccia delle nostre azioni.