

Dal 23 maggio all'8 giugno, corriamo insieme per aiutare a eliminare i rifiuti di plastica.

10 minuti di corsa = 1 bottiglia di plastica raccolta *
*Per ogni 10 minuti accumulati di corsa o altri sport come tennis o calcio, adidas e Parley si impegnano a ripulire le spiagge e le isole. 10 minuti di attività corrispondono all'equivalente di una bottiglia di plastica. Il nostro obiettivo, raccogliere fino a 250 tonnellate di plastica.

COME PARTECIPARE
Scopri come partecipare a Run For The Oceans.

FAI LA TUA PARTE
Run For The Oceans sta per arrivare. Unisciti a noi sull'app adidas Running.

PARTECIPA ALLE NOSTRE ESTRAZIONI PER AVERE LA CHANCE DI VINCERE
L'INNOVAZIONE È LA SOLUZIONE
Indossa la nostra collezione Run For The Oceans mentre corri per porre fine all'inquinamento causato dalla plastica.
FAQ
Run For The Oceans è un movimento globale nato per sensibilizzare le generazioni future sulla minaccia dell'inquinamento marino causato dalla plastica. Attraverso lo sport, abbiamo il potere di raggiungere obiettivi che sembrano impossibili e promuovere il vero cambiamento. Corri tra il 23 maggio e l'8 giugno. Per ogni 10 minuti accumulati di corsa o altri sport come tennis o calcio, adidas e Parley si impegnano a ripulire le spiagge e le isole. 10 minuti di attività corrispondono all'equivalente di una bottiglia di plastica. Il nostro obiettivo, raccogliere fino a 250 tonnellate di plastica.
Fare la tua parte nella lotta contro l'inquinamento causato dalla plastica è semplice: 1. Scarica l'app adidas Running sul tuo dispositivo mobile. 2. Vai nella sezione Community e cerca le Sfide. 3. Scegli "Run For The Oceans" e seleziona "Accetta la sfida". 4. Traccia la tua attività dal 23 maggio all'8 giugno. Puoi anche partecipare utilizzando STRAVA, Joyrun, Yuedongquan e Codon.
Le iscrizioni aprono il 9 maggio. Run For The Oceans 2022 inizia il 23 maggio e termina l'8 giugno. Puoi correre ovunque e quanto spesso vuoi, singolarmente o con dei partner. Ricorda di tracciare la tua attività con l'app adidas running, ogni minuto è importante!
Vogliamo rendere Run For The Oceans un movimento globale inclusivo, sfruttando il potere dello sport per promuovere il cambiamento. Per questo potrai partecipare tracciando le seguenti attività: Running, Strolling, Hiking, Camminata nordica, Tapis roulant, Ellittica, Tennis, Calcio, Trail running, Golf, Stair climbing, Atletica leggera, Basket, Tennis da tavolo, Pallavolo, Squash, Football americano, Pallamano, Padel, Baseball, Attività su sedia a rotelle, Beach volley, Rugby, Cricket, Frisbee, Hockey su prato, Plogging, Lacrosse, Running virtuale.
Una volta effettuata l'iscrizione, spargere la voce e coinvolgere i tuoi amici sarà facile. Invia loro un invito direttamente dall'app adidas Running con il pulsante Condividi. Per raggiungere un pubblico ancora più ampio, condividi la tua attività sui social taggando @adidasRuntastic e #RunForTheOceans.
Significa che per ogni 10 minuti di attività sportiva tracciata durante Run For The Oceans (dal 23 maggio all'8 giugno), adidas e Parley si impegnano a ripulire le spiagge e le isole del peso equivalente a una bottiglia di plastica (fino a un massimo di 250 tonnellate).
Sin dal 2017, oltre 3 milioni di runner in tutto il mondo hanno partecipato all'iniziativa. Insieme hanno accumulato 25,5 milioni di km e raccolto 2,5 milioni di dollari per aiutare Parley a sviluppare il proprio programma educativo che punta a ispirare le nuove generazioni a unirsi al movimento per gli oceani, e a fondare scuole e centri locali per organizzare la lotta contro l'inquinamento marino causato dalla plastica. Ma questo è soltanto l'inizio. Annunciata a marzo 2021 come parte della nuova strategia "Own the Game", l'espansione di Run For The Oceans nei prossimi anni creerà uno spazio fisico e digitale per la community ancora più inclusivo. Tra il 2017 e il 2025 adidas punta a coinvolgere un totale di 40 milioni di partecipanti.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Unisciti alla nostra lotta contro l'inquinamento causato dalla plastica.