Torna
  • UOMO
  • DONNA
  • BAMBINI
  • SCARPE
  • SPORT
  • SALDI
Il tuo carrello è vuoto
Adidas/settembre 2024

DAL NUOTO ALLA CORSA: COSA INDOSSARE PER IL TRIATHLON

Vestiti per la gloria con adidas. Preparati per la gara insieme a noi e scopri cosa indossare per il triathlon.

Nate per soddisfare un'esigenza di avventura e velocità, le gare di triathlon hanno avuto inizio in California negli anni '70, fino a diventare una competizione di respiro internazionale. Tra gli esempi più alti di resistenza atletica, queste gare mettono a dura prova tenacia, concentrazione e volontà. Ma per competere al meglio, oltre a tanta energia e al coinvolgimento di tutti i muscoli, questo sport richiede un equipaggiamento all'altezza. Preparati a gareggiare con l'aiuto di adidas e scopri di più sull'abbigliamento da triathlon. 

COSA POSSO INDOSSARE INVECE DI UNA TUTA DA TRIATHLON? 

Se per la gara non vuoi indossare una tuta specifica per il triathlon, puoi scegliere un costume da bagno per la prima parte della gara, quindi una maglia e pantaloncini da ciclismo per la seconda parte e infine una canotta o una T-shirt da running per l'ultima parte di gara.  

CHE VESTIBILITÀ DEVE AVERE UNA MAGLIA DA CICLISMO? 

Se la gara si svolge durante la stagione calda, meglio una maglia da ciclismo traspirante con vestibilità più ampia. Se invece si svolge durante un periodo più fresco, scegli una maglia più attillata per preservare il calore del corpo.  

COS'È UNA CANOTTA?  

Una canotta è una maglietta senza maniche. È un indumento che copre il busto ma assicura la massima libertà di movimento agli arti superiori.  

COSA INDOSSARE PER IL TRIATHLON  

Le gare di triathlon prevedono tre prove: nuoto, ciclismo e running. Ciascuna prova spinge gli atleti al limite dal punto di vista sia fisico che mentale. Ecco cosa indossare prova per prova:  

PRIMA PROVA: NUOTO 

Outfit: alcuni partecipanti optano per una muta, specialmente quando le temperature sono più fresche. Tuttavia, se vuoi risparmiare un po' oppure gareggi nella stagione calda, anche un costume da bagno andrà benissimo. Le donne in genere scelgono un costume intero e gli uomini pantaloncini da nuoto. 

Vestibilità: durante la prova di nuoto di una gara da triathlon, è bene che il costume sia ben aderente ma allo stesso tempo flessibile, per assicurare un movimento fluido e senza restrizioni anche in acqua.  

Accessori: durante questa parte della gara, non dimenticare gli occhialini, la cuffia e un paio di tappini per orecchie se soffri della cosiddetta otite del nuotatore, oltre a un asciugamano da usare non appena esci dall'acqua. 

 

SECONDA PROVA:  CICLISMO 

Una volta usciti dall'acqua, gli atleti passano in una zona di transizione dove possono cambiarsi, salire sulla bicicletta e lanciarsi in strada. 

Outfit: per la prova di ciclismo, c'è chi semplicemente indossa un paio di short sul costume da bagno e chi invece preferisce cambiarsi completamente. Se anche tu preferisci cambiarti, scegli un paio di short, una maglia e un paio di scarpe da ciclismo. Per questa parte della gara è consigliabile indossareun paio di scarpe da ciclismo, anziché da running. Per prestazioni ottimali, dedica qualche minuto a indossare le scarpe più adeguate.

Vestibilità: ogni atleta ha un approccio personale su come indossare gli short da ciclismo durante la gara.  Puoi indossarli sopra il costume da bagno oppure togliere il costume e indossare gli short. Per quanto riguarda la vestibilità, gli short da ciclismo devono essere imbottiti, per garantire il massimo comfort, e aderenti, ma comunque traspiranti, per sostenere i muscoli. Come già detto, la vestibilità ideale della maglia da ciclismo varia in base alla temperatura. Gli short e le maglie da ciclismo adidas sono realizzati con tecnologia AEROREADY, che allontana immediatamente l'umidità dalla pelle, consentendoti di restare all'asciutto e offrendoti il massimo comfort durante la gara.   

Accessori: non dimenticare il casco, gli occhiali da sole e un paio di calzini sottili e di guanti da ciclismo se temi vesciche sulle mani o se hai le mani che sudano: 

 

TERZA PROVA: RUNNING 

L'ultima prova della gara è la corsa. Per ottenere le migliori prestazioni, considera la possibilità di cambiare l'abbigliamento da ciclismo con un outfit da running.  

Outfit. per la corsa puoi sia tenere addosso gli short da ciclismo che indossare un paio di short da triathlon e una canotta o una maglietta da running. Scegli un paio di scarpe da running che offrono ritorno di energia e ammortizzazione per supportare i tuoi piedi mentre ti avvicini al traguardo. 

Vestibilità: indossa sempre capi da running traspiranti e antiumidità. Che si tratti di una canotta o di una T-shirt da running, è importante scegliere un indumento leggero che non costringa. Per quanto riguarda gli short, è sempre meglio scegliere un indumento a compressione, che riduce la fatica muscolare e favorisce il recupero. 

Accessori: per la prova di corsa della gara di triathlon, è consigliabile indossare un marsupio dove tenere il gel o le barrette energetiche, oltre a un paio di occhiali da sole o un cappellino se desideri proteggerti dal sole, e un paio di calzini sottili per proteggere i piedi dalle vesciche.   

PREPARATI PER LA GARA 

Forse ti stai preparando a disputare una gara di triathlon, oppure vuoi capire cosa indossare per una sprint marathon... in ogni caso, ricorda che il primo requisito per condurre una buona gara è equipaggiarsi nel modo giusto.  Prima di prendere parte a una gara di triathlon, è essenziale prendere confidenza con le regole sull'abbigliamento della competizione. Nel prepararti alla tua prossima gara di triathlon, dunque, non perdere la concentrazione e l'impegno e indossa l'abbigliamento giusto. 

 

Tag
adidas