Come vive la sua giornata una fitness trainer esperta? Francheska Martinez, 29 anni, è una coach esperta in allenamento della forza con una passione speciale per il training funzionale. Vive a Austin, in Texas, e la sua vita è divisa tra casa, professione e occasioni di ritrovo.
Ed è lei stessa ad accompagnarci in una sua giornata-tipo, dall'alba al tramonto...
7:30 – Sveglia col sole
"Mi sveglio con il sole quasi ogni mattina e la prima cosa che faccio è dare il buongiorno al mio cane Yoshi. È una American Bully di due anni piena di energia!
“Non amo le sveglie, a meno che non debba alzarmi molto presto. Preferisco un risveglio naturale, perché sento di avere molta più energia se mi alzo quando è il corpo a decidere che è il momento. D'inverno, poi, dormo decisamente di più!”
8:00 – Acqua, caffè, stretching e colazione
"Sono fermamente convinta che bisogna prima idratarsi e poi bere caffè. Io bevo mezzo litro d'acqua naturale prima di prepararmi il mio spumoso cappuccino con latte d'avena, rigorosamente con la moka. L'acqua mi aiuta a svegliarmi: mi depura dalle tossine e se non la bevo prima del caffè non mi sento abbastanza fresca e reattiva. A volte aggiungo uno spicchio di limone all'acqua mattutina per renderla ancora più rinfrescante.
“Mentre sorseggio il mio caffè, stendo il tappetino, metto le cuffie e faccio un po' di allungamento per preparare il mio corpo ad affrontare la giornata. Inizio con delle semplici rotazioni del capo, poi qualche affondo, qualche walk-out e qualunque altro esercizio mi aiuti a risvegliare e distendere ogni parte del corpo. A volte eseguo un Animal flow, una delle mie tecniche di movimento preferite.”
"Per colazione, preparo delle uova allevate all'aperto insieme a salsicce, pancetta o patate. Mi piace anche la frutta fresca, ad esempio dei bei kiwi succosi. La frutta è buonissima ed è un modo semplice per fare il pieno di vitamine e minerali.”
8:30 – Passeggiata a piedi nudi con Yoshi
"Ho scoperto il Barefoot walking all'inizio del 2022, quando le mie passeggiate mattutine sono diventate irrinunciabili. È un modo fantastico per entrare in connessione con la natura e mi aiuta a restare... coi piedi per terra. Quando cammini sulle strade brecciate può essere un po' fastidioso, ma ormai credo che i miei piedi si siano abituati. Se non l'hai mai provato, ti consiglio caldamente il Barefoot walking. Magari iniziando sui prati!
“Yoshi ama moltissimo queste passeggiate e il più delle volte è lei a portarmi dove vuole. Tornate a casa, è il momento di dar da mangiare a Yoshi. Mi assicuro che sia sazia e felice, prima di salire in macchina per andare dal primo cliente della giornata."
9:00 – Si parte con le sedute di allenamento
"In macchina, mentre vado a casa del mio primo cliente, ascolto la mia playlist preferita in riproduzione casuale. È una selezione perfetta di brani che hanno la capacità di caricarmi e farmi entrare nello stato d'animo giusto per affrontare il lavoro.
“Nella mattinata alleno due persone, con cui lavoro da due anni.
"La mia cliente Amy non ha ancora 60 anni e per me è l'esempio perfetto di cosa significa integrare il fitness e il movimento nel proprio stile di vita. Il suo obiettivo principale è mantenere forma fisica e flessibilità sufficienti per giocare con i suoi nipotini. Questo significa portarli fuori in bicicletta, giocare a terra con loro e correre (letteralmente) dietro di loro.
Lavorare con clienti che vogliono davvero prendersi cura della loro salute, e che sono pronti a impegnarsi per mantenere un buon livello di forza e mobilità è di grande ispirazione per me."
12:00 – Pausa pranzo
"Il mio menù, a pranzo e cena, è abbastanza simile. Molti restano stupiti quando scoprono che non ho particolari restrizioni per quanto riguarda il cibo. A parte i latticini, a cui sono intollerante e che cerco di limitare, mangio praticamente di tutto.
Amo il cibo e seguo una dieta a base di alimenti non trasformati, ricca di carne e pesce, cereali, frutta e verdura. Oggi ho mangiato pollo, riso, broccoli e un'insalata di contorno. Preferisco un pranzo abbondante, così non ho bisogno di fare spuntini prima di cena, e poi voglio fare il pieno di energia per l'allenamento che mi aspetta."
12:30 – Allenamento e nuovi contenuti per il web
"È il momento della mia seduta di allenamento. Mi alleno a casa o alla palestra ONNIT cinque volte alla settimana, per un'ora circa. Oggi ho in programma un allenamento full-body che include kettlebell, slam ball e anelli. I kettlebell sono senza dubbio tra i miei attrezzi preferiti. Utilissimi per gli esercizi funzionali, ma anche per la mobilità e la forza.
“Al momento, sto lavorando molto sulla mobilità delle anche. Durante l'estate scorsa, ho concentrato l'allenamento sulla forza nella parte superiore del corpo e quindi non ho dedicato abbastanza attenzione all'articolazione delle anche.
“In palestra, registro anche diversi video destinati alla mia piattaforma online o ai social. Propongo numerosi programmi, basati principalmente sull'utilizzo dei kettlebell e sui movimenti primari."
14:00 – Lavoro al computer, email e messaggi vari
"È il momento della giornata dedicato allo schermo. Uno dei miei posti preferiti per lavorare al computer è il Cosmic Coffe, che si trova a South Congress, a Austin. Fanno un caffè favoloso e la cucina è ottima.
Mentre sono lì, controllo le email e rispondo anche ai messaggi diretti su Instagram. Mi piace rispondere ai messaggi, dare consigli o incoraggiare le persone a seguire i miei allenamenti. Cerco di rispondere a tutti.”
17:00 – Ora di staccare (e di un bel bagno caldo)
"Per me è importante avere un orario preciso che segni la fine degli impegni di lavoro, altrimenti andrei avanti all'infinito! Rientro a casa attorno alle 17 e, se mi sento un po' indolenzita, preparo un bel bagno caldo. Ci aggiungo una bomba da bagno e poi disciolgo nell'acqua un po' di sali di Epsom contenenti CBD. Questa combinazione è davvero perfetta per rilassare i muscoli e ho scoperto che mi aiuta a recuperare dopo una giornata faticosa.
Resto nella vasca per circa mezz'ora, o anche un po' di più se il libro che ho tra le mani è particolarmente avvincente.”
18:00 – Stretching, massaggio ai piedi e relax
"Passo buona parte della giornata in piedi e sento che sono sempre più contratti man mano che le ore passano. Rullare avanti e indietro una pallina da Lacrosse sotto i piedi per 10 minuti allevia ogni tensione accumulata, persino nelle gambe.
A volte può provocare qualche dolorino, ma è sicuramente super rilassante. A questo punto, mi rilasso un po' con Yoshi, oppure leggo un libro, o chiamo qualche amico. Il bagno, di solito, mi dà un po' di sonnolenza.”
19:30 – Cena, Netflix e riposo
"Sono golosa di empanada e le mangerei ogni giorno! Stasera, per cena, ho preparato straccetti di agnello con verdure, riso e platano dolce. Cucinare mi piace, ma tendo a preparare piatti abbastanza semplici, facili da abbinare. Mentre mangio, cerco di stare lontana dal cellulare e di concentrarmi sul cibo.
Dopo cena, mi immergo nelle serie di Netflix. In questo momento, sto guardando 'L'amore è cieco'. È un vero spasso, lo consiglio al 100%!"
20:30 – Cura personale
"Una priorità assoluta, ogni giorno. Trainer e coach, impegnati come sono a seguire il benessere altrui, spesso dimenticano di prendersi cura di sé. A me piace indossare qualcosa di comodo e coccolarmi un po'. Idrato a fondo la mia pelle, poi uso un Gua Sha [uno strumento in giada che si passa sul viso per stimolare il drenaggio linfatico] o faccio una maschera per il viso.”
22:00 – A nanna!
"Alle 10 di sera, spengo le luci e mi metto a dormire. Ho bisogno di almeno nove ore di sonno per rendere al meglio, e poi dormire mi piace così tanto. È durante il sonno che il corpo recupera e diventa più forte, per cui dormire bene è fondamentale, se voglio continuare a vedere risultati nei miei allenamenti.
“Quindi, buonanotte!"