• SCARPE
  • UOMO
  • DONNA
  • BAMBINI
  • SPORT
  • LIFESTYLE
  • SALDI
Il tuo carrello è vuoto
adidas-close-up-strength-training-shoes-pink-black-weights
Adidas/gennaio 2024/
4 minute read

Le migliori scarpe per allenarsi in palestra

Il supporto di un buon paio di scarpe è fondamentale in ogni tipo di allenamento. Ecco i migliori modelli da palestra consigliati da adidas, più qualche suggerimento utile per scegliere quello più adatto a te.

Runner o no, tutti abbiamo nell'armadio almeno un paio di scarpe da running preferito, e non solo per completare il look, ma anche per il supporto, l'ammortizzazione e il comfort impagabile che garantiscono. Ma siamo sicuri che le scarpe da running vadano bene anche per la palestra?
 
Non proprio, a meno che la tua sessione di allenamento non sia dedicata per la maggior parte al tapis roulant. Esistono moltissimi modelli di scarpe da running, ma tutti hanno in comune una particolare curvatura della suola per avere più elasticità nella fase di stacco, oltre che un'intersuola ben ammortizzata, studiata per dare slancio agli appoggi e garantire comfort sulle lunghe distanze. Tutte caratteristiche perfette per la corsa, ma controproducenti, se non rischiose, per gli allenamenti dedicati alla forza o ai pesi, che richiedono una buona stabilità. 
 
 

Come scegliere le scarpe da palestra

Per allenamenti più specifici, è sempre meglio scegliere una scarpa appositamente progettata. Leggi la nostra guida per trovare la scarpa ideale per te, scegliendo tra i nostri modelli da training, HIIT o sollevamento pesi.
 
 

MODELLI PER GLI ALLENAMENTI DI POTENZIAMENTO

I migliori modelli per gli allenamenti di potenziamento favoriscono una postura corretta. La suola piatta migliora stabilità e controllo, mentre la punta larga consente una distribuzione del peso uniforme. Le suole in gomma dall'ottimo grip contribuiscono alla massima stabilità perché mantengono i piedi in posizione sollevata, mentre i materiali traspiranti garantiscono comfort e freschezza più a lungo.

 
 

SCARPE DROPSET 3

Il modello Dropset 3 rafforza la base per migliorare l'allenamento. L'intersuola in mescola a doppia densità favorisce stabilità e controllo, oltre al massimo comfort , e ti permette di liberare tutta la forza che è in te. Inoltre, la suola TRAXION™ mantiene i piedi ben ancorati a terra. La tomaia in mesh HEAT.RDY e il pannello traspirante favoriscono la massima traspirabilità durante tutto l'allenamento.

 

SCARPE EVERYSET

What-Shoes-to-Wear-to-the-Gym-Image-2
Se in palestra ti piace variare, alternando sala pesi, corpo libero e macchine cardio, le Everyset sono le scarpe più adatte a te. Presentano una tomaia morbida e traspirante e un'intersuola a doppia densità, per offrire una buona stabilità senza sacrificare il comfort. La silhouette crea una sensazione di grande stabilità, così puoi concentrarti solo sul tuo allenamento.
 
 

MODELLI PER ALLENAMENTI HIIT

Per le sessioni di HIIT o gli allenamenti a corpo libero, scegli una scarpa che offra stabilità dinamica e la versatilità necessaria a sostenere il piede nei movimenti multidirezionali, come salti, burpee o mountain climber. Ecco i nostri migliori consigli.
 
 

SCARPE RAPIDMOVE ADV 

What-Shoes-to-Wear-to-the-Gym-Image-3
Le Rapidmove ADV sono studiate per gli esercizi dinamici. L'ammortizzazione Lightstrike è super leggera e reattiva, mentre la tecnologia Torsion System asimmetrica e la suola in gomma Continental ti aiutano a mantenere la stabilità nei cambi di direzione più rapidi. La tomaia in tessuto tecnico presenta zone di supporto mirato, per migliorare la tua agilità negli esercizi tipici degli HIIT. 
 
 

SCARPE AMPLIMOVE 

What-Shoes-to-Wear-to-the-Gym-Image-3
Se hai appena iniziato ad allenarti, Amplimove è la scarpa ideale per te. Si tratta di un modello da training affidabile e stabile, oltre che molto comodo, con le caratteristiche perfette per favorire agilità e dinamismo. È molto versatile, per cui si presta altrettanto bene per le tue sessioni HIIT su YouTube come per i primi allenamenti in palestra.
    
 

MODELLI PER IL SOLLEVAMENTO PESI

Se pratichi sollevamento pesi, scegli scarpe con una suola robusta e rigida, con il tallone leggermente rialzato per offrire un range di mobilità più ampio ai muscoli del polpaccio e alla caviglia. Questa particolare struttura permette squat più profondi e una maggiore stabilità nelle spinte più impegnative, come front squat, squat clean, squat snatch e altri esercizi simili.
 
 

POWERLIFT 5

What-Shoes-to-Wear-to-the-Gym-Image-4
Qualunque sia il tuo livello, le scarpe da sollevamento pesi di adidas ti permettono di allenarti in totale comfort. Powerlift 5 presenta un rialzo sul tallone di 16 mm, ideale per gli allenamenti di pesistica di qualunque tipo. Leggere ma robuste, sono dotate di una tomaia in tela con inserti in open mesh per una maggiore traspirabilità. La combinazione di chiusura a strappo e lacci stabilizza l'arco plantare, mentre l'intersuola rialzata garantisce stabilità, anche quando aumenti il carico. La suola in gomma assicura un grip ottimale sul tappetino.
 
 

ADIPOWER WEIGHTLIFTING 3

What-Shoes-to-Wear-to-the-Gym-Image-5
Il sostegno ideale per sollevare pesi. Grazie al rialzo sul tallone di 22 mm e all'intersuola ad alta densità, le Adipower Weightlifting 3 ti aiutano a rimanere stabile anche con i carichi più pesanti. La robusta tomaia in tela è dotata di chiusura con lacci e cinturino per una calzata stabile, mentre la suola in gomma preformata a profilo basso è progettata per aderire in modo ottimale al tappetino.
 
 

THE TOTAL

What-Shoes-to-Wear-to-the-Gym-Image-5
Ispirate alla cultura della palestra. Ideali per il sollevamento pesi. Realizzato senza rialzo sul tallone, il modello adidas The Total consente di sollevare i pesi da una posizione più vicina possibile al terreno. L'ampia punta ti aiuta a trovare una posizione stabile. La tomaia in tessuto, caratterizzata da dettagli ispirati alla palestra, presenta una chiusura mista a strappo e lacci che assicura una calzata stabile.
 
 

COME PRENDERTI CURA DELLE SCARPE DA PALESTRA

Qualunque sia la tua scarpa ideale per allenarti in palestra, averne cura significa farla durare più a lungo. In base alla frequenza e all'uso che ne fai, ogni tanto sarà comunque necessario sostituirla. Se tallone, suola o ammortizzazione iniziano a essere consumati, o se la scarpa inizia a procurarti fastidio o dolore, forse è arrivato il momento di passare a un nuovo paio.
 
Se invece ha semplicemente un aspetto un po' "vissuto", una bella pulizia farà tornare il tuo paio di scarpe preferite come nuovo. Leggi altri articoli su come pulire le tue sneakers e 6 modi diversi per allacciare le sneakers.
Tag
adidas