Due personalità eclettiche e il loro segreto per riuscire a fare tutto
Per alcuni, rispondere a una domanda semplice come 'cosa fai?' diventa la cosa più difficile. Scopriamo chi sono Esther Park (art director, illustratrice, web designer, skateboarder, calciatrice e surfista) e Alexis Carey (studentessa a tempo pieno, scrittrice, modella, musicista, giocatrice di calcio e runner). Dal lavoro alla scuola, ai social, allo sport, ecco come queste esperte multitasking (e membri di adiClub!), in un'agenda fitta di impegni, trovano il tempo per raccontarci come riescono a fare tutto, per filo e per segno.
STABILIRE UN PROGRAMMA (LIBERO)
Più cose fai, più in anticipo devi programmare per poter mantenere un comodo equilibrio. "Essere padroni del proprio tempo può aiutare a mantenere la costanza", spiega Esther. "Gioco a calcio con la mia community gay, due ore ogni domenica, perché quel legame è davvero importante per me. Dopo il lavoro, pratico skateboard tre volte alla settimana con un amico che conta su di me. L'unica attività che faccio spontaneamente è l'illustrazione, e questo solo perché lavoro cinque giorni alla settimana come creativa - quando esco, voglio fare qualcosa di totalmente diverso. Ci sono momenti in cui stacco e presto più attenzione a un'attività rispetto alle altre, ma in realtà penso che sia un bene fare una pausa, di tanto in tanto, e riposare un po'. Così non vedo l'ora di tornare a farla con una nuova prospettiva".
Inoltre, è giusto lasciare qualche spiraglio alla vita normale. "Come studentessa a tempo pieno, spesso vado oltre le mie possibilità", ammette Alexis. "Anche se la mia agenda è piena, trovo sempre un po' di tempo per delle attività che mi fanno felice, come allenarmi e suonare. Anche solo una volta o due a settimana. A mio parere, possiamo comunque parlare di costanza".
INDIVIDUARE IN COSA INVESTIRE
Così tanti interessi e così poco tempo. Bisogna individuare quali attività valgono i nostri sforzi. "Sono cresciuta circondata da strumenti musicali e li tengo sempre vicino a me", dice Alexis. "Se sono stanca, ansiosa, stressata e mentalmente spossata, senza il tempo nemmeno per un tiro al pallone, suono qualche nota per sfogarmi. Poi, mi sento in pace con me stessa. Imparare a suonare diversi strumenti mi ha aiutato a diventare la persona versatile che sono oggi".
"Trovare un'attività che ti piace, insieme a una community che ti sprona, ti cambia la vita in modo molto positivo”.–Alexis Carey
Ma non esitare a fare un passo indietro e a riconsiderare il tutto. "Di tanto in tanto, ci sono dei momenti in cui penso tra me e me: 'Perché mi sto impegnando così tanto? Non lo faccio per diventare una skater professionista...' Questo di solito succede quando i progressi non arrivano con la velocità che vorrei o quando vedo altre persone migliori di me", dice Esther. "È facile perdere la motivazione e arrendersi, ma è allora che mi torna in mente perché mi piace. Lo skateboard è ottimo per la salute fisica e appartenere a una community dà un'enorme supporto alla mia salute mentale. Fare un passo indietro per ricordarne l'importanza mi ha aiutato a non mollare".
UNA MOTIVAZIONE CHE ARRIVA DALLA COMMUNITY
Circondarsi di persone che la pensano allo stesso modo è fondamentale. Per alcuni inizia presto. "Anche mio fratello maggiore gioca a calcio, da piccola lo vedevo allenarsi", dice Alexis. "Ho notato l'incredibile legame che aveva con i suoi compagni di squadra e, persino allora, ho capito subito che quello faceva parte del loro successo. Quella esperienza mi ha portato a cercare lo stesso tipo di legame con i miei compagni di squadra".
Per altri è una questione di altruismo. "Sono una persona molto indipendente", confessa Esther. "Sono perfettamente a mio agio quando faccio qualcosa da sola. Ma se qualcuno mi dice che vorrebbe imparare un'attività che pratico, mi piace potergliela insegnare. Voglio creare spazi aperti che accolgano i nuovi arrivati nella nostra community e li facciano sentire abbastanza a loro agio da continuare a perseguire questi interessi. È così bello inseguire le proprie passioni con gli altri".
"La sensazione più bella è quando sono sul mio skateboard, vado velocissima e il vento mi soffia tra i capelli... Mi fa sentire così libera".–Esther Park
Un consiglio vincente: Guardare oltre la vita reale e fare ricerca nella community online. "È proprio a portata di clic", aggiunge Esther. "Quando ho iniziato a fare skateboard, ho lasciato subito perché ho visto che non c'erano molte ragazze a praticarlo. Il mio amico mi ha mostrato le pagine Instagram di diverse ragazze skater e questo mi ha immediatamente ispirato a continuare a fare ciò che amo. Vedere che coinvolgeva così tante ragazze mi ha spinto a continuare. Alla fine ho trovato un gruppo che sapevo mi avrebbe accettata per come sono".
COLTIVARE LA CURIOSITÀ
E se la routine inizia a farsi noiosa, aggiungi un'altra attività al mix. "È sempre una buona idea capire cos'altro potrebbe interessare", suggerisce Alexis. Potrebbe servire del tempo per trovare altre passioni a cui dedicarsi, quindi continua a provare cose nuove". Esther annuisce. Quando mi vengono dei dubbi, torno al punto 1. "C'è sempre qualcos'altro che si può cercare di fare. Mi piace quella sensazione di perdermi nella ricerca di imparare qualcosa di nuovo. È così che ho iniziato a fare surf".
BENVENUTO, ADICLUB
Nome nuovo, livelli nuovi e nuovi vantaggi. Scopri le novità del programma di affiliazione e ottieni di più di quello che ami.