1. Vai alla tua palestra da climbing locale
Il modo migliore per iniziare è visitare la tua palestra di bouldering locale. Il personale ti presenterà brevemente l'attività e solitamente ti consentirà di noleggiare tutta l'attrezzatura necessaria per la tua prima sessione. Se scegli di seguire un corso, apprenderai le tecniche di arrampicata e le misure di sicurezza da una guida qualificata e, al tempo stesso, farai nuove conoscenze. Rimani in contatto con i tuoi compagni di corso una volta terminato, in modo da avere qualcuno con cui affrontare le tue future scalate.
2. Non acquistare subito tutta l'attrezzatura!
"Per cominciare, acquista solo l'essenziale, come un sacchetto portamagnesite, una spazzola e delle scarpe comode. Se vuoi migliorare, noleggia l'attrezzatura in palestra o prendi in prestito e prova l'attrezzatura da amici e compagni di arrampicata. In questo modo, è possibile capire meglio ciò che è più adatto a te in termini di dimensioni e facilità d'uso, dal momento che tutti gli attrezzi hanno pro e contro.
Quando sei sicuro di voler acquistare un set completo di attrezzature, consulta il nostro elenco approfondito di articoli essenziali per l'arrampicata. In questo modo avrai tutto il necessario. .
3. Scegli un abbigliamento comodo
Scegli un abbigliamento che ti permetta la massima libertà di movimento per poter raggiungere le prese per i piedi e le mani più lontane. Abbiamo una gamma di abbigliamento, scarpe e accessori per trovare l'attrezzatura che ti sosterrà adeguatamente durante la scalata.
4. Acquista scarpe della misura giusta
Le scarpe devono essere aderenti e il piede non deve assolutamente muoversi al loro interno. Tuttavia, non dovrebbero mai far male anche se utilizzate a lungo. Le scarpe foderate si allentano leggermente nel corso della loro durata, mentre quelle non foderate possono allungarsi anche di una misura intera.
Per scoprire come scegliere il paio giusto per te, leggi la nostra guida alle scarpe da arrampicata.
5. Ispeziona e sostituisci l'attrezzatura
Abituati a controllare regolarmente la tua attrezzatura per rilevare eventuali segni di forte usura, in modo da assicurarti di sostituirla non appena necessario. Questo è fondamentale, perché un equipaggiamento difettoso può causare infortuni.
6. Migliora il gioco di gambe
È convinzione errata e piuttosto comune che si debba riuscire a fare 100 trazioni per padroneggiare le tecniche di arrampicata. Anche se la forza della parte superiore del corpo e del tronco è importante, sarà una buona tecnica a pagare a lungo termine. Ci sono molti modi per migliorare tecnica e gioco di gambe e una breve ricerca su internet sarà fonte di ispirazione.
7. Trova partner per l'arrampicata
L'arrampicata sportiva può essere uno sport molto sociale e il modo migliore per apprezzarlo è stare in compagnia. Per un'esperienza a tutto tondo e una maggiore sicurezza nello scalare pareti, unisciti ad altri appassionati o a un gruppo. O, ancor meglio, trova qualcuno più esperto di te da cui imparare, in modo da migliorare le tue capacità e scoprire nuove tecniche di arrampicata.
8. Pianifica accuratamente e sii pronto in caso di pericolo
Porta con te sempre un capo caldo, una giacca impermeabile nel caso in cui il tempo peggiori e un kit di pronto soccorso per eventuali infortuni. È consigliabile portare anche una bottiglia d'acqua di riserva, una barretta di cereali e un po' di soldi nello zaino; potrebbero tornare utili.
9.
Esegui un controllo reciproco con il partner
Esegui sempre un controllo con il tuo partner prima di iniziare la scalata. Anche gli arrampicatori più esperti controllano vicendevolmente che il nodo del compagno sia ben legato, che la corda sia posizionata in modo corretto nel dispositivo di sicurezza, che il moschettone sia bloccato e che ci sia un nodo alla fine della corda.
10. Fai sempre del riscaldamento
Come puoi immaginare, l'arrampicata mette in moto tutti i muscoli ed è una bella sfida fisica. Anche se stai solo facendo bouldering, prima di una sessione di arrampicata dedica del tempo a riscaldare i muscoli. Il riscaldamento non solo preparerà il tuo corpo, ma preverrà anche infortuni nel lungo termine e migliorerà le tue prestazioni e la tua resistenza durante la scalata. Integra alcuni movimenti dinamici e lo stretching nel tuo riscaldamento per essere pronto a iniziare.
È importante soprattutto divertirsi e godersi il processo di apprendimento. Il difficile di ogni nuova attività è avere il coraggio di iniziare. Una volta superato lo scoglio, il divertimento può iniziare davvero. L'arrampicata sportiva è un'attività in cui ci si può perdere completamente e, se si è veramente appassionati, opportunità ed esperienze sono infinite. Unisciti a una comunità di arrampicatori, impara il gergo, scopri nuovi incredibili luoghi per l'arrampicata e incontra nuovi amici che condividono le tue passioni lungo il percorso.
Pronto per iniziare? Esplora la nostra gamma di attrezzature da arrampicata per principianti per trovare il supporto adatto all'inizio del tuo percorso.