Nel mondo dell'arte, circa l'87% degli artisti presenti nelle collezioni permanenti sono di sesso maschile. Ma il team di donne che guida Curated by GIRLS è pronto a cambiare questa situazione. Attraverso una piattaforma digitale e mostre internazionali, la fondatrice e CEO Laetitia Duveau e il team composto da Igliona Duveau, Florentine Schlüter e Soul Suleiman offrono alle artiste la possibilità di mettere in mostra le proprie opere sia nel mondo virtuale che in quello reale. "Il nostro obiettivo è aumentare la positività e l'inclusività, promuovendo le artiste e un nuovo concetto di femminilità," spiega Laetitia.
"Siamo un piccolo gruppo di quattro ragazze, ma rappresentiamo una community molto più ampia. Chiunque condivide le nostre idee può contribuire. — Laetitia Duveau
IL POTERE DELLA POSITIVITÀ
Deluse dallo stato attuale della community artistica, il piccolo collettivo di artiste ha creato una piattaforma dove promuovere la positività e l'inclusività. "Ho creato Curated by GIRLS 4 anni fa, spinta dalla frustazione. Era la nostra risposta alla mancanza di diversità che percepivamo nel mondo dell'arte. Eravamo stanche di sentirci dire come vestirci, cosa fare, come parlare," racconta Laetitia. "Sentivamo che molte altre persone erano deluse e stanche e cercavano qualcuno che le rappresentasse, oltre a uno spazio per esprimersi."
Post dopo post e messaggio dopo messaggio, Curated by GIRLS sta cambiando in meglio il mondo dell'arte. Questo è l'esempio perfetto del tipo di impatto che può avere il Team Superstar. "Vogliamo sostenere le artiste emergenti, sfidare le convenzioni e promuovere un cambiamento positivo," afferma Florentine. "Aumentare la tolleranza e il rispetto nel mondo, verso se stessi e verso gli altri," aggiunge Igliona. Il collettivo ha organizzato diverse mostre in Europa, a Barcellona, Berlino e Amsterdam, e ricevuto molti commenti positivi sui social media per il modo in cui promuove la positività nell'arte.
Rappresentiamo tutte le donne, tutti gli esseri umani. — Laetitia e Igliona Duveau
CONDIVIDERE L'ENERGIA POSITIVA
La visione di Curated by GIRLS esprime al meglio il messaggio del Team Superstar: "Change is a Team Sport". "Quando siamo insieme, ispiriamo gli altri a unirsi a noi. Il potere del gruppo è più grande del potere dell'individuo. Insieme, siamo più forti ed è più facile farci sentire," spiega Laetitia. Sfruttiamo la nostra energia collettiva per coinvolgere chi ci circonda, sta funzionando alla grande," aggiunge Soul.
Come i veri gamechanger, il team di Curated by GIRLS sa che i grandi cambiamenti iniziano con piccoli passi. "Non si tratta di noi," spiega Igliona. "È qualcosa di molto più grande," aggiunge Florentine. "Siamo anche noi delle artiste e sappiamo quali siano le difficoltà da affrontare per emergere, è proprio questo che mi motiva. Ci sarebbe piaciuto che qualcuno lo avesse fatto per noi, stiamo costruendo questa piattaforma per aiutare altri artisti, donne, queer, chiunque..." riassume Laetitia.
Cerca di capire ed educare chi ti circonda, la diversità è un bene prezioso. —Florentine Schlüter
NON AVERE PAURA
La crew di Curated by GIRLS è attiva da molti anni nel settore dell'arte e sa benissimo cosa voglia dire perseverare e credere in se stessi. Ecco alcuni consigli per gli artisti emergenti: "Il vostro messaggio è importante. Le persone vogliono e devono sentire quello che avete da dire," spiega Soul. "Anche se la vostra arte cambia, è parte di voi, è un'evoluzione naturale," spiega Laetitia.
"Non c'è una cosa sbagliata e una giusta. Fa tutto parte del processo," concludono all'unisono. La cosa migliore da fare? Insistere. "Non bisogna farsi frenare dalla paura. La cosa peggiore che può accadere è ricevere un no," dice Florentine. "Per molte persone la paura del rifiuto è peggio del fallimento stesso..." aggiunge Soul.
Curated by GIRLS è la dimostrazione che il vero cambiamento inizia con i team che esprimono positività in tutto quello che fanno.