notfound.home
  • SCARPE
  • UOMO
  • DONNA
  • BAMBINI
  • SPORT
  • LIFESTYLE
  • OUTLET
Il tuo carrello è vuoto
Adidas/giugno 2022/
7 minute read

Come scegliere le scarpe per mountain bike

Prima di affrontare qualsiasi sentiero con la tua mountain bike, scopri come scegliere il giusto modello di scarpe per pedalare in tutta comodità e sicurezza.

COME SCEGLIERE LE SCARPE DA MOUNTAIN BIKE

Che tu sia un principiante di questo sport o già esperto in vari tipi di mountain bike, con l’attrezzatura giusta potrai raggiungere tutto un altro livello. Avendo due soli punti di contatto principali per controllare la bicicletta, le scarpe da mountain bike giocano un ruolo cruciale per la tua esperienza e questa guida tratta tutti i dettagli di come scegliere le scarpe giuste per ogni sentiero di montagna.
 
Se il tuo rapporto con la mountain bike è solo agli inizi, puoi indossare scarpe da running o da skate dotate di una suola in gomma che offre aderenza. Sono adatte per percorsi semplici, ma se stai pensando di lanciarti su terreni più difficili, con rocce, radici, dislivelli e condizioni umide, avrai bisogno di una protezione migliore.

Ecco perché indossare scarpe da mountain bike fa la differenza, perché sono ideate appositamente per le condizioni tipiche che dovrai affrontare. Anche se alcune versioni sono molto simili ai modelli da skate, sono costruite specificamente per fare presa sul pedale e proteggere i piedi su terreni accidentati, rendendo più confortevole e sicuro un paio di scarpe pensate per la bicicletta.

 

SCARPE PER MOUNTAIN BIKE SENZA O CON ATTACCHI? QUAL È IL MODELLO GIUSTO PER TE?

I due tipi principali di scarpe per mountain bike sono:
 
• Scarpe per mountain bike senza attacchi: scarpe con suola rigida e tacchetti che si agganciano facilmente al pedale della bicicletta. Prima della diffusione di questo modello, le scarpe erano dotate di un attacco sulla punta che si agganciava ai pedali. La nuova versione "senza attacchi”, si aggancia alla suola sotto la pianta del piede per facilitare l'accesso al pedale.
 
 SEO-How-To-Choose-Bike-Shoes-Body-Image-1
 
• Scarpe per pedali flat mtb: assomigliano a scarpe da trekking o da skate con suola piatta, ma sono dotate di una gomma robusta che aderisce alle punte dei pedali piatti. La flessione della suola può variare da rigida a flessibile, ma in genere le scarpe per pedali flat offrono una maggiore curvatura intorno al pedale rispetto alle scarpe senza attacchi.
 
SEO-How-To-Choose-Bike-Shoes-Body-Image-2 
 
Il dibattito tra pedali flat e pedali senza attacchi si riduce in ultima analisi alle preferenze e allo stile personali. Praticamente, con le scarpe senza attacchi si ha un po' meno libertà sulla bicicletta, ma una maggiore stabilità. Non c’è una configurazione migliore dell’altra, ma, a seconda dello stile personale, si finirà probabilmente per preferirne una. I ciclisti alle prime armi vorranno probabilmente provare le scarpe e i pedali flat, e dopo aver preso confidenza con il percorso potranno provare quelle senza attacchi.
 
SEO-How-To-Choose-Bike-Shoes-Body-Image-3


PRO E CONTRO DELLE SCARPE PER MOUNTAIN BIKE SENZA ATTACCHI

Abbiamo già risposto alla domanda ‘Cosa sono le scarpe per mountain bike senza attacchi?’, quindi vediamone i vantaggi.

Pro: le scarpe senza attacchi permettono di risparmiare energie in salita liberando una maggiore potenza. Con il piede agganciato al pedale, la pedalata diventa più circolare, consentendo di spingere e tirare per generare potenza attraverso l’intero movimento. Le scarpe senza attacchi aiutano a restare ben piantati sulla bicicletta quando si superano dei dislivelli, dando una sensazione di maggiore solidità.
 
Contro: quando gli ostacoli sono radici scivolose o aree impegnative, ci si può sentire a disagio se si è agganciati al pedale. Pur essendo facili da estrarre, potrebbero causare stress in chi è alle prime armi. Inoltre, è necessario trovare l’attacco ed essere sicuri di averlo agganciato prima di partire.
 
Utili per: trail riding, trail tecnico, cross country ed enduro
 
SEO-How-To-Choose-Bike-Shoes-Body-Image-4


PRO E CONTRO DELLE SCARPE PER PEDALI FLAT

Quali scarpe indossare con una mountain bike a pedali flat e perché?
Pro: le scarpe per pedali flat presentano suole ad alta trazione mentre i pedali flat hanno piccole punte e un'ampia piattaforma, in modo da sentirsi attaccati al pedale. Quando si affrontano curve o zone rocciose, è facile staccare il piede dal pedale per trovare l'equilibrio. Non appena il piede è sul pedale, si è pronti a partire. Ottime per i ciclisti principianti.
 
Contro: le salite richiedono un dispendio di energie aggiuntivo poiché è necessario eseguire un movimento di salita e discesa per mantenere il piede sul pedale mentre si spinge. Inoltre, è più probabile che il piede si sposti o esca dalla piattaforma a causa di dossi e salti. Concentrati sull'abbassare i talloni per evitare che rimbalzino e avrai la percezione di una pedalata più salda.
 
Utili per: freeride, dirt jumping, pump tracking e all-mountain.
 
Ora che conosci le differenze, è il momento di scegliere le tue scarpe.


SCARPE FIVE TEN MOUNTAIN BIKE



Scarpe Five Ten Sleuth Mountain Bike
 
SEO-How-To-Choose-Bike-Shoes-Body-Image-5
 
Fatti strada tra gli alberi con la leggera Five Ten Sleuth. Ottima sia su strada sia sui pedali, questa scarpa offre versatilità ai ciclisti di MTB. La gomma non-marking Stealth® Phantom garantisce grip e una modesta flessione, in modo che tu possa personalizzare la pedalata. La punta con protezione e la tomaia resistente all'acqua consentono di partire all’avventura ed essere pronti a percorsi urbani o terreni singletrack.
 
Ideale per: dirt Jumping, strada, slopestyle, pump track, trail. Disponibile in misure da uomo e da donna.
 
five_ten_freerider-mountain_biking-shoes
 
SEO-How-To-Choose-Bike-Shoes-Body-Image-6
 
La Five Ten Freerider Pro offre ottimo grip grazie alla suola in gomma Stealth® S1™ Dotty, che ti terrà ancorato alla bicicletta con un controllo dei pedali senza precedenti. L'intersuola è rigida ma permette di sentire il pedale. Grazie all'intersuola ammortizzata e alla punta resistente agli urti, sarai sempre a tuo agio anche su percorsi lunghi. La soletta Ortholite offre supporto quando il piede deve affrontare curve strette. La tomaia ad asciugatura rapida è adatta a tutte le condizioni atmosferiche, ma può rendere la scarpa un po' più calda se si pedala in una giornata afosa.
 
Ideale per: all mountain, enduro e downhill. Ottimo supporto e comfort con una protezione e una durata senza pari. 
 
five_ten-mountain_biking-shoes

SEO-How-To-Choose-Bike-Shoes-Body-Image-7
 
Con la Five Ten Impact Pro, non solo avrai a disposizione la gomma Stealth® S1™ per un grip sul pedale e una durata senza pari, ma anche un'intersuola rigida e larga che permette una pedalata più aggressiva. Con una punta rinforzata nella parte anteriore, potrai sfrecciare senza preoccupazioni. Queste protezioni rendono la scarpa maggiormente ingombrante e calda rispetto alle opzioni più leggere, ma è vantaggiosa per chi è alla ricerca del massimo supporto e di una protezione per tutte le stagioni. Se vuoi spingere a fondo i talloni e lasciare che la gravità prenda il sopravvento, questa è la scarpa che fa per te.
 
Ideale per: ciclisti dalla pedalata aggressiva dediti all’all-mountain e al gravity. Bisogna considerare questa scarpa come un modello da battaglia che tiene incollati ai pedali e protegge in situazioni difficili. Disponibile in misure da uomo e da donna.
 
five_ten_trailcross-mountain_biking-shoes
 
SEO-How-To-Choose-Bike-Shoes-Body-Image-8
 
La leggera scarpa da mountain bike Five Ten Trailcross può fare tutto. Dalle escursioni sui sentieri ai singletrack, questo modello è ideato per dominare i terreni accidentati. L’aspetto e le sensazioni sono di una moderna scarpa da trail running, mentre la potenza di pedalata è quella di una scarpa flat da mountain bike, così avrai sempre il meglio. La suola Stealth® Phantom Dotty™ offre un ottimo grip per mantenere la presa sulle asperità, pur garantendo una flessibilità sufficiente per sentirsi a proprio agio anche quando non si pedala. L'intersuola drena l'acqua e il bordo in neoprene mantiene i detriti fuori dalla scarpa.
 
Ideale per: passare dall'escursionismo alla bicicletta, fare trail, pedalare fuoristrada. Disponibile in misure da uomo e da donna.
 
 
SEO-How-To-Choose-Bike-Shoes-Body-Image-9
 
Leggera e traspirante, la Five Ten Hellcat Pro è in grado di affrontare superfici bagnate e potenzialmente pericolose con la protezione necessaria, lasciando fango e acqua sul sentiero. Questa scarpa compatibile con la tecnologia senza attacchi blocca il piede e fornisce una piattaforma ampia e rigida per un controllo totale dei pedali. Inoltre, è sufficientemente comoda e flessibile per passeggiare e camminare in città una volta terminata la corsa.
 
Ideale per: l'enduro e la discesa aggressiva. Questa scarpa da mountain bike leggera e resistente offre rigidità per il supporto senza attacchi, oltre a flessibilità e comfort anche quando non si pedala. 
 

QUAL È IL GIUSTO FIT PER LE SCARPE MBT?

Le scarpe da mountain bike devono essere della misura giusta. Se troppo larghe, il piede non avrà il sostegno necessario per affrontare le curve, mentre se sono troppo strette, la circolazione ne risentirà e le dita dei piedi faranno ancora più male quando urteranno contro le rocce. Trova la tua misura adidas utilizzando la guida ufficiale alle misure.
 

PRONTI? VIA

 In generale, che si scelgano scarpe flat o senza attacchi, robuste o leggere, basse o alte, i modelli per mountain bike servono a supportare il proprio stile unico. Proprio come la scelta del percorso, si tratta di intraprendere quello che sembra o fa sentire meglio, senza mai dimenticare il divertimento.
Tag
adidas