Se ti alleni per una maratona o segui un programma per maratoneti con l'obiettivo di abbassare il tuo personale sulle lunghe distanze, scegliere il modello giusto di pantaloncini, maglia e scarpe può fare la differenza. Ma come scegliere cosa indossare il giorno della gara?
Maratone, mezze maratone o altre gare di fondo si svolgono anche in condizioni meteo difficili. L'abbigliamento che indossi nel giorno della gara deve proteggerti e farti sentire a tuo agio fino all'ultimo chilometro, qualunque sia la situazione atmosferica. Pete Bergeron è un designer dei colori e dei materiali per adidas e capire quali sono le effettive esigenze di maratoneti e fondisti è diventato parte del suo lavoro. Il suo metodo per sperimentare nuove soluzioni di abbigliamento è correre su distanze di 30-60 km per allenamento ogni settimana. Leggi i suoi suggerimenti per la scelta del tuo outfit da maratona ideale.
IL GIUSTO ABBIGLIAMENTO PER LA MARATONA: ALLENARSI CON LA TENUTA DA GARA
Quando ti alleni per una maratona, devi cercare di riprodurre il più possibile le condizioni di gara allenandoti su percorsi e in situazioni atmosferiche simili a quelle previste per il grande giorno. Se il tracciato prevede dei tratti in salita, dovrai allenarti in salita. Se è prevista pioggia, dovrai allenarti sotto la pioggia. Questo, in qualche modo, vale anche per il tuo abbigliamento.
Pensa alle previsioni meteo per il giorno di gara: indosserai tight o short? Una maglia, una canotta o solo un reggiseno sportivo? Cerca di allenarti con indumenti simili a quelli che indosserai per la maratona, oppure fai qualche esperimento e prova diverse combinazioni di abbigliamento, in modo da prepararti a qualsiasi situazione.
TUTTO L'INDISPENSABILE PER UNA MARATONA
Ecco una lista utile di indumenti fondamentali per ogni condizione meteo: tienila a portata di mano per scegliere il tuo outfit da running perfetto. Il segreto è disporre di capi tecnici leggeri da togliere prima o durante la gara e poter riporre o portare facilmente con sé fino al traguardo.
PRIMA E DOPO LA GARA
- Borsa per il cambio
- Protezione solare
- Giacca/pantaloni da riscaldamento
- Stick anti-sfregamento
- Acqua o bevande elettrolitiche
- Asciugamano
- Bendaggi
INDUMENTI DA MARATONA O ALTRE GARE SULLE LUNGHE DISTANZE
- T-shirt a maniche corte Supernova (consigliata da Bergeron)
- T-shirt a maniche lunghe Supernova (consigliata da Bergeron)
- Reggiseni sportivi
- Leggings da running traspiranti
- Gilet, giacca shell o giacca da running
- Pantaloncini da running traspiranti
- Calze da running traspiranti
- Scarpe da running Adizero Boston (consigliate da Bergeron per l'allenamento)
- Scarpe da running Adizero Adios (consigliate da Bergeron per la gara)
- Scarpe da running Graphic Boost (consigliate da Bergeron per gli sterrati)
- Cappello o berretto con visiera
- Zaino idrico o marsupio con portaborracce
Ogni maratona è un'impresa epica e va affrontata con lo spirito giusto e il giusto equipaggiamento. "Boston Strong" è la nostra filosofia, ma anche una serie di prodotti adidas studiati appositamente per le prestazioni sulle lunghe distanze.
MARATONE SOTTO LA PIOGGIA
"Mi piace correre quando piove", ci dice Bergeron. Sulla costa nord-ovest del Pacifico, le piogge leggere sono piuttosto frequenti ed è facile raffreddarsi, nonostante la corsa aumenti la temperatura corporea di 10-15 gradi e il clima non sia particolarmente rigido. Quando corri sotto la pioggia e al freddo per lunghe distanze, è inevitabile che il corpo, a un certo punto, inizi a disperdere il suo calore, soprattutto quando la fatica comincia a farsi sentire. È esattamente in questi frangenti che una scelta oculata degli indumenti può fare la differenza, conservando il calore, evitando recuperi infiniti e persino il rischio di ipotermia. I tessuti tecnici traspiranti allontanano l'umidità dalla pelle creando una sorta di "bolla d'aria", a contatto con la pelle, in grado di trattenere il calore corporeo.
Per i climi più freddi e umidi, Bergeron consiglia di indossare prima di tutto una T-shirt. "Purché non sia di cotone, per me è l'ideale. Io scelgo quasi sempre un modello Supernova. Preferisco le maglie morbide e piuttosto ampie". Quando la temperatura va dai 2°C in giù, Bergeron indossa un berretto e un paio di tight da running per restare al caldo. Sconsiglia, inoltre, di usare scarpe da running impermeabili per correre sulle lunghe distanze quando piove, dato che non sempre offrono la sessa traspirabilità dei modelli non impermeabili.
CONSIGLI UTILI PER GLI ALLENAMENTI PRE-MARATONA
Ecco un elenco delle domande tipiche di chi si prepara per una maratona:
Una volta tagliato il traguardo, è il momento di festeggiare e di recuperare. Se ti stai allenando per una gara, condividi le immagini della tua maratona con noi taggando @adidasrunning su Instagram e Twitter.