notfound.home
  • SCARPE
  • UOMO
  • DONNA
  • BAMBINI
  • SPORT
  • LIFESTYLE
  • OUTLET
Il tuo carrello è vuoto

TEAM SUPERSTAR: LA RIVINCITA DI CINY

È dai luoghi più difficili che nascono le cose più preziose.

LA MUSICA È UN LAVORO DI SQUADRA

it-we-adjusted-image-3slot

La trap è musica, ma anche un modo per cantare il cambiamento. Sfera Ebbasta, che era solo un ragazzo che voleva costruirsi una carriera con la sua passione, ne è la prova.

Oggi Sfera è un artista internazionale. Il video che meglio rappresenta i suoi inizi resta “Ciny”, che venne filmato davanti ai palazzi del suo quartiere, Crocetta. “La C con la mano è da dove veniamo”, cantava—noi, perché ci metteva dentro anche il suo team.


Dietro ogni cambiamento c’è sempre un grande sforzo, e dietro un grande progetto c’è sempre un lavoro di squadra.

it-we-adjusted-image-4slot


Sfera ha voluto realizzare il sogno di molti ragazzi e ragazze. Insieme ad adidas e con la collaborazione di Cross Radio e Indie Pride, costruirà uno studio dove tutto è cominciato: “L’unione di questi elementi farà bene al risultato comune che stiamo cercando di raggiungere”.

Come negli anni Ottanta i Run-DMC affermavano il loro stile indossando le iconiche Superstar, così Sfera le renderà un simbolo di possibilità e riscatto: “Per me è stato fondamentale avere uno stile unico che rappresenti la propria personalità”.

it-we-adjusted-image-5slot


Più sei originale, più sei riconoscibile. Lo stile è funzionale alla creazione di un personaggio che ti rappresenti davvero.

L’idea è di aprire uno studio per chiunque voglia mettersi in gioco. “Consiglio di lavorare duramente”, spiega Sfera, “il successo è solo la conseguenza di un grande lavoro e del talento, bisogna avere passione e divertirsi. Non solo concentrarsi sul risultato.” È qua che entrano in gioco le due realtà che collaboreranno con Sfera e adidas.

IL TEAM DEL CAMBIAMENTO

Cross Radio ha sede a Crocetta. La gestisce un gruppo che “ama dare una mano a chi ha bisogno”, come dice Matilde. “Lavorare in squadra è fondamentale. Ci mettiamo in gioco insieme, crediamo gli uni negli altri. Cerco sempre di non fermarmi mai.”

Non fermarsi mai: è importante, dato che la vita di periferia rischia di essere ripetitiva. Matilde e i suoi amici vogliono creare un’alternativa—come Nicko, un ragazzo che fa e insegna beatbox, o Alessio, che a quindici anni è già parte fondamentale del centro culturale attorno alla radio.


Sfera ha sempre avuto una mentalità di squadra. Pensiamo a come ha trasformato BHMG, la sua crew, in una delle realtà più importanti della trap italiana: “Lavoriamo per raggiungere sempre obiettivi più grandi, ma il più grande è sempre il prossimo. Bisogna sempre migliorarsi.”

Vivere la realtà in maniera creativa è stato fondamentale. Poter immaginare un mondo diverso e lavorare duro mi ha reso orgoglioso.

Lo stesso vale per Irene, stage manager e membro di Indie Pride, associazione che combatte omofobia, sessismo e bullismo: “Fare squadra significa aiutarsi e sapere di poter esser aiutati. Avere rispetto per la professionalità di tutti. Alzare la voce il meno possibile, se non per farsi sentire sopra la musica.”

Parte dell’associazione è anche Alessia, studentessa che si occupa di booking: anche lei guiderà i ragazzi e le ragazze del quartiere. “Il dono più grande che ho trovato nei gruppi di persone è essere ascoltata e sapere che le mie competenze vengono riconosciute”, conclude Irene.

Oggi Sfera è un artista internazionale. Il video che meglio rappresenta i suoi inizi resta “Ciny”, che venne filmato davanti ai palazzi del suo quartiere, Crocetta. “La C con la mano è da dove veniamo”, cantava—noi, perché ci metteva dentro anche il suo team.

Parte dell’associazione è anche Alessia, studentessa che si occupa di booking: anche lei guiderà i ragazzi e le ragazze del quartiere. “Il dono più grande che ho trovato nei gruppi di persone è essere ascoltata e sapere che le mie competenze vengono riconosciute”, conclude Irene


it-we-adjusted-image-6slot


IL RISVEGLIO DELLA PERIFERIA

“Mi auguro che questo progetto sia stimolante per la comunità locale”, dice Sfera. “A volte le periferie portano verso strade sbagliate. Ma possono diventare motivo di crescita, come per me è stato con la musica”.

La periferia più estrema è un luogo complicato, ma dalle difficoltà possono nascere cose incredibli. L'importante è credere nel valore del cambiamento.

COME ACCEDERE ALLO STUDIO

Sarà Cross Radio a far vivere lo studio con attività e iniziative musicali insieme a Indie Pride. Queste attività verranno annunciate più avanti, insieme all’apertura dello studio: consultate la paginaadidas.it/changeisateamsport e seguite i social di adidas Originals per rimanere sempre aggiornati.
Tag
adidas